masterstudy-lms-learning-management-system-pro
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.ciformiamo.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114stm-post-type
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.ciformiamo.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114Nell’era dell’informatica, fondamentale per ogni professione, ma anche nella vita quotidiana, è diventata la velocità di scrittura digitale.
Se hai bisogno di aumentare il tuo punteggio o di migliorare le tue prestazioni nella scrittura veloce, allora questo è il corso che fa per te.
Con noi imparerai la storia della dattilografia, a riconoscere ogni parte della tastiera, le abbreviazioni veloci sia con Windows che con Mac e potrai superare facilmente tutti i tuoi colleghi in velocità e in competenza.
All’interno del corso troverai le dispense e le esercitazioni necessarie a conseguire l’attestato. Ti consigliamo di completare tutti gli esercizi, così da arrivare preparato all’esame finale (tuttavia non è obbligatorio superare le esercitazioni).
La dattilografia è la tecnica e la pratica della scrittura mediante l'uso di una macchina per scrivere (o, più in generale, di una tastiera).
La dattilografia è anche una disciplina professionale completa che ha avuto una grande evoluzione ed è entrata in ogni settore, in ogni lavoro d'ufficio e spesso, negli scorsi decenni, in associazione alla stenografia, al calcolo a macchina, alle tecniche della duplicazione ed alla contabilità meccanizzata...
Il sistema educativo di istruzione e di formazione italiano è organizzato in base ai principi della sussidiarietà e dell'autonomia delle istituzioni scolastiche.
Lo Stato ha competenza legislativa esclusiva per le "norme generali sull'istruzione" e per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale.
Lo Stato, inoltre, definisce i principi fondamentali che le Regioni devono rispettare nell'esercizio delle loro specifiche competenze.
L’Information and Communication Technology (ICT - Tecnologia dell’Informazione e della Comunicazione) è l’insieme delle tecnologie che consentono il trattamento e l’accesso alle informazioni mediante telecomunicazioni (Internet, Reti wireless, telefoni cellulari e altri mezzi di comunicazione).
L’Informatica è la disciplina che si occupa dell’elaborazione automatica delle informazioni.
La possibilità di trattare l’informazione invece dell’oggetto che essa rappresenta è la caratteristica fondamentale che consente all’Informatica di riprodurre e automatizzare molti aspetti della realtà...
I computer elaborano le informazioni esterne (Input) come segnali elettrici, rappresentati in forma digitale, e producono in uscita il risultato (Output). Rappresentano quelle informazioni utilizzando un sistema detto binario.
Ogni volta che accendi il tuo PC, si attivano automaticamente delle operazioni, tra loro ben distinte, che portano al caricamento del sistema operativo.
La prima fase è rappresentata dal cosiddetto test POST (Power On Self Test), durante la quale il computer esegue i primi controlli minimali, per verificare che le principali componenti (RAM, scheda video, tastiera ecc.) siano installate e correttamente funzionanti.
La Rete funziona grazie alla connessione tra computer che, in base al funzionamento e all’estensione geografica, acquisisce caratteristiche e denominazione ben precise...
In informatica, la tastiera è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.
Descrizione dei tasti della tastiera...
Shortcuts da tastiera (Windows & MAC OS)...
I soggetti diversamente abili possono incontrare diverse difficoltà con le classiche tastiere da PC, ecco perché per loro sono state inventate delle apposite tastiere che vanno incontro alle specifiche esigenze...
Il mouse o cursore, in informatica, è un dispositivo (o periferica) di puntamento usato per fornire input a un computer in grado di inviare al sistema un comando da parte dell'utente in modo tale che a un suo movimento su una base solida lineare ne corrisponda uno analogo da parte di un indicatore sullo schermo del monitor detto puntatore. È dotato di uno o più tasti ai quali possono essere assegnate varie funzioni...
Gli "elaboratori di testo" (word processor), sono quei programmi finalizzati al trattamento di documenti, lettere, relazioni, libri, articoli per giornali: in una parola documenti basati essenzialmente su un testo...